Lo facciamo noi per te ! Servizi on line Contattaci !!
- Servizi on line - Contattaci !!
Compilazione e Stampa del tuo curriculum vitae .pdf e messa on line del profilo cv.
clicca sull'immagine andrai direttamente sul sito gratuito e libero, dove puoi compilare i tuoi dati, caricare le tue immagini, Salvare in .pdf , Stampare ed anche condividere sui social network.
Prima di cominciare: cinque principi fondamentali
- I datori di lavoro impiegano generalmente meno di un minuto per valutare un CV ed effettuare una prima selezione dei candidati.
- Se rispondete ad un’inserzione, assicuratevi di possedere tutti i requisiti richiesti al candidato.
- Siate sintetici: Il CV deve essere breve; in genere 2 pagine bastano per valorizzare il vostro profilo.
- La tua esperienza professionale è limitata? Allora inizia con la descrizione della tua formazione, cercando di dare risalto alle attività di tirocinio o volontariato che hai svolto nel corso degli studi.
- Utilizzate frasi brevi. Evitate. Concentratevi sui principali elementi che caratterizzano la vostra formazione la vostra esperienza professionale.
- Fornite elementi di contesto dettagliati e specifici esempi delle attività svolte. Laddove possibile, quantificate i risultati.
- Aggiornate costantemente il CV, soprattutto se la vostra esperienza professionale va maturando e non esitate a adattare il CV
- Concentratevi sulle informazioni essenziali che rispondono ai requisiti dell’inserzione ed enfatizzate le competenze pertinenti al tipo di impiego per il quale vi candidate.
- Fornite spiegazioni su eventuali interruzioni nel corso degli studi o nel corso della vostra carriera, cercando di sottolineare le competenze che potreste aver maturato durante di tale periodo.
- Prima di spedire il CV rileggetelo con cura, al fine di verificare ulteriormente che sia adeguato alla candidatura richiesta.
- Non mentite nel vostro CV; rischiate di screditarvi nel corso dell’eventuale colloquio.
- Descrivete le vostre competenze ed abilità in modo logico e con chiarezza.
- Descrivete per prime le informazioni più importanti.
- Controllate l’ortografia e la punteggiatura.
- Non modificate l’impaginazione ed il font predefinito.
- Non dimenticate di allegare una lettera di presentazione.
- Rimuovete gli eventuali errori di ortografia ed assicuratevi che la sua struttura grafica sia logica e ben definita.
- Fate rileggere il CV da una terza persona una volta compilato, per rassicurarvi che il suo contenuto sia chiaro e facilmente comprensibile.